Aerografie Demodesign TUNING ESTETICI Auto e Moto Via Romania n°3 -47811- Rimini (Rn)De Cicco Massimiliano cell:333/7067735 uff 0541/743512 Voip 0541/207307 p.iva n°03668380409
PRINCIPALI ATTIVITA'
-Aerografie personalizzate
-Adesivi personalizzati
-Vetroresina e carbonio
-Impianti Hifi audio video spl
-Installazione kit estetici e Pellicole oscuranti
-Vendita accessori tuning
-Vendita articoli Car hifi
-Vendita Modellismo elicotteri
-Vendita accessori per AEROGRAFIA
-Aerografie Demodesign-
Tuning Estetici Auto e Moto.
STEP BY STEP AEROGRAFIE aerografie passo passo
-STEP BY STEP- PIANALE IN COMPENSATO MARINO DI UNA MACCHINA OPEL TIGRA
Con il color nero,del giallo ed anche del marrone definisco sempre più lo sfondo e scurisco man mano le varie ombre.col marrone spruzzo le ombre sul bordo degli anelli nelle corna per definirli meglio e creare quell'effetto oro anticato.
Ecco fatto!!col colore nero,piano piano e senza fretta è arrivato il momento di scurire un po lo sfondo dell disegno per dargli profondità.Scurito lo sfondo e fatte le ombre delle corde che passano dietro al teschio il disegno inizia a prendere un po di tridimensionalità.
Con un colore blu scuro ritocco le vene dello sfondo,e adesso è arrivato il momento di rimetter le mani all'interno del teschio.con un'azzurrino vado a creare le varie venature del pizzetto del teschio faraone come se fossero dei piccoli mattoncini.
Con un colore azzurro più scuro creo sempre più venature e definisco sempre meglio i mattoncini del pizzetto.con un colore Blu delimito i contorni dei mattoncini ritoccandoli anche con del nero.Come vedete fino adesso non ho utilizzato alcuna mascherina.Tutto il disegno è stato fatto a mano libera!!
Col nero definisco maggiormente i contorni delle corna e con un po di colore bianco spruzzo un'accenno di luce al loro interno!Con un rosso con una punta di nero ritorno sui denti del teschio scurendoli e definendoli sempre di più.
Sempre con un rosso molto scuro passo a definire anche i denti superiori dando sempre più definizione e profondità all'immagine.Non ricordo quante ore avevo lavorato su questo disegno ma arrivato a questo punto iniziavo ad essere davvero soddisfatto perchè dentro di me lo vedevo già finito!!
Quando disegno ci metto l'anima infatti come vedete sia l'aerografo che le mie mani sono completamente sporchi di colore!!il tavolo piano piano diventa un casino di barattoli e barattolini e pennelli sporchi qua e la,e la voglia di vedere l aerografia finita sale sempre di più.Ci vuole una gran pazienza per aerografare se si vuole ottenere dei bei risultati.
Adesso con un rosso sporco passo a scurire il bordo degli occhi e creo molte delle venature che aiutano a dare tridimensionalitè e profonditè al disegno.Intanto non manca qualche ritocco quà e la.
sempre con il rosso molto scuro del grigio e del giallo lavoro attorno alla bocca ed ai denti che saranno la parte più bella di tutto l'insieme!!
Con il colore bianco inizio a dare qualche punto di luce sulla punta dei denti e nelle zone circostanti.
Con il colore Bianco creo le goccioline d'acqua o di bava che colano dalla testa del teschio,do un po di luce il più alle punta delle corna e traccio il contorno dei denti all'interno della bocca (tutto rigorosamente a mano libera)
Adesso con l'azzurro e con il bianco vado a creare il fumo che esce dalla bocca del teschio sfumando leggermente anche al di fuori della bocca.Deve dare l'effetto come se fosse illuminato da dietro! Nell frattempo creo il fumo anche nel naso.